top of page

PARROCCHIA DI SEVIGNANO

 

La chiesa parrocchiale di san Nicolò a Sevignano è molto antica.

L’intitolazione ricorda la produzione di legname e la sua dislocazione verso Lavis per tramite della fluitazione: san Nicolò era il patrono degli zattieri. L’attuale ricostruzione risale alla fine del Quattrocento con rimaneggiamenti successivi e due ampliamenti, avvenuti rispettivamente le 1612 e nel 1882.

È di assetto gotico tedesco, tipicamente alpino: il tetto a due spioventi è coperto di lastre di pietra locale. Il campanile è a cuspide, coperto da scandole. All’interno si trovano un notevole altare in legno intagliato e dorato e una bella pala settecentesca.  L’indoratura sarebbe opera di mastro Jacopo Antonio de Hallici de Cremona, che nel 1505 sottoscrisse un contratto in volgare con i rappresentanti di Sevignano.

Per compenso, oltre al denaro, il pittore doveva ottenere “uno carro de vino boito”.

Loc. Santuario Madonna dell'Aiuto

38047 Segonzano (TN)

santuariomadonnadellaiuto@gmail.com

ORARI

APERTO TUTTI I GIORNI

dalle 8.30 alle 17.30

TUTTE LE DOMENICHE

ore 15.15 - ROSARIO

ore 16.00 - SANTA MESSA

© 2023 by LitotipoAnaune.it

bottom of page